INTRO – MAMMADALLA69 VS. DARIO RUSSO, SESSO VS. HORROR

di MammaDalla69 & Dario Russo

 

Ben ritrovati a tutti.
Come avrete sicuramente notato questo articolo è firmato da me, MammaDalla69, e Dario Russo.

Gli autori non sono due: MammaDalla69 sono io. E Dario Russo pure.
Dario Russo è uno scrittore, sceneggiatore, regista, attore e produttore di film horror, thriller, drammatici e documentari (mi trovate su imdb.com).
MammaDalla69 per ora è soltanto uno scrittore e sceneggiatore dedito al sesso.

Perché allora firmare un articolo con due diversi pseudonimi se, a conti fatti, si tratta della stessa persona?
Ciò che distingue i due “artisti” è il genere che trattano.
Nonostante però la diversità dei due generi, qualcosa li accomuna.

Se non siete nati nel 1969 come me, ma soltanto nell’era 2000 col cellullare già in mano, vi siete persi una gran fetta di storia che ancora oggi il sottoscritto, e quelli della mia stessa epoca, rimpiangono.

I ’70 e gli ’80 sono stati sicuramente i migliori anni: i cellullari non esistevano, neanche internet era ancora approdato. Per cui per vedere qualche succulento film c’era l’attesa di montare il proiettore Super8 a casa propria o di qualche amico, e solo qualche anno più tardi arrivò il ben più comodo VHS.

Ma c’erano anche le riviste patinate a colori, e gli albi dello “Squalo”, quelli famosi della Edifumetto dell’ormai fu Renzo Barbieri.

Se volete sapere di cosa sto parlando (anzi, di cosa “stiamo” parlando) basta che digitiate Edifumetto su Google e vi appariranno una quantità indicibile di copertine dei vecchi albi a fumetti.

Non sprecherò tempo e parole nel dirvi che ormai sono delle rarità, delle chicche da collezionisti, e chi si li rivende lo fa a prezzi esorbitanti, contando che all’epoca costavano pochi spiccioli, ed eravamo ancora con le lire (Fottuto euro! Ma perché non ti levano di mezzo?)

E la Ediperiodici, a pari passo concorrenziale con la Edifumetto, che pubblicava il mitico Oltretomba, un perfetto connubio tra horror e sesso, pornografia ed erotismo.

Erano molti gli albi a fumetti che usavano l’escamotage dell’horror per vendere sesso.

Escamotage a parte, erano anche molte le pellicole dove l’horror classico e la fantascienza s’intrecciavano con l’erotismo in produzioni soprattutto americane e britanniche, ma qualcosa anche d’oltralpe.

Chi non ricorda il mitico Rotte a tutte le esperienze? Film francese del 1974 di Gui Maria (titolo originale Filles expertes en jeux intimes), un incrocio tra La notte dei dannati di Filippo Walter Ratti (1971) e La casa della paura di William Rose e Dick Randal (1973), due horror della vecchia scuola, e tanto erotismo che, a dire il vero, un po’ fracassa il film.

Ma la nostalgia dei vecchi tempi incalza, e tutto diventa fattibile, passabile, quasi acclamabile.

Film così non se ne fanno più. La moda è passata e tutto finisce sotterrato nell’oblio delle nuove verve e nuovi stereotipi, nuovi effetti digitali e nuovi supereroi.

Se siete nostalgici come me, vi consiglio di visitare il sito bloodbuster.com. Oppure, se risiedete a Milano e dintorni, di andarci di persona in Via Panfilo Castaldi 21, a due passi dalla mitica Libreria dell’immagine, storica fumetteria che il sottoscritto frequentava ai primi dei ’90, quando la sua sede era ancora in Via Lecco. Rimarrete di stucco per la quantità di DVD, libri, colonne sonore in vinile, e gadgets che troverete, tutto rigorosamente a tema retrò.

Oggi l’erotismo ha ceduto il posto alla mera pornografia. È molto facile trovare il clown di IT che tromba divertito una zombi (IT is a clown), senza una trama, una storia che possa farvi da contorno.

Su pornhub.com troverete qualcosa in merito.
Il sito ufficiale è invece horrorporn.com.

Ogni tanto capita di vedere qualcosa di divertente come E.T. is back (E.T. è tornato) dove la giovane sprovveduta di turno finisce nelle grinfie del pupazzone extraterrestre che, col suo ditone invece di chiamare casa («E.T…telefono…casa»), le fa qualcos’altro.

In chiusura vi rimandiamo a Dario Russo per i prossimi articoli che verteranno sull’horror, il noir, il thriller, il drammatico e la fantascienza.

E a MammaDalla69 per quelli che, per vostra consuetudine, sapete già.

Stay Tuned.

E mettete giù le mani dalle vostre braghe! Abbiamo appena cominciato…

Lascia un commento